VISIONI SONORE: cinema, musica, filosofia – Venerdì 13 gennaio ORE 16.00 – Libreria Rinascita Ascoli Piceno e on line su piattaforma zoom
Venerdì 13 gennaio inizierà la 7a edizione de “LA VISIONE E L’ENIGMA“, la manifestazione sui rapporti tra cinema e filosofia che vede come relatrici e relatori studentesse e studenti delle scuole secondarie di 2° grado. Quest’anno è interamente dedicata al suono e alla musica, sarà intitolata “RI-SUONANZE” e analizzerà i rapporti di interconnessione tra musica filosofia e cinema. Il programma si articolerà come ogni anno in quattro incontri. Il primo, intitolato “VISIONI SONORE”, si svolgerà alla “Libreria Rinascita” di Ascoli Piceno con inizio puntuale alle ore 16 e sarà dedicato al rapporto fondativo tra immagine suono e pensiero. Ci interrogheremo sul ruolo della musica nel cinema e sulle implicazioni filosofiche di questo rapporto analizzando diverse sequenze filmiche. A coordinare gli interventi ci sarà Irene Macchiati, giovane studentessa di filosofia ed ex relatrice della manifestazione, mentre il nostro ospite d’onore sarà Marco Apolloni docente di filosofia e scrittore, autore tra l’altro proprio di un libro dedicato ai rapporti fra cinema e filosofia e intitolato “Filosofi da Oscar”, che dialogherà con il pubblico, con le relatrici e i relatori.

“La visione e l’enigma” è un viaggio nei rapporti tra cinema e filosofia e come da tradizione sono coinvolti studentesse, studenti e docenti di scuole diverse del Piceno, delle Marche: l’IIS “Fazzini-Mercantini” di Grottammare, il Liceo Classico “G. Leopardi” di San Benedetto del Tronto e il Liceo “Stabili-Trebbiani” di Ascoli Piceno, l’Istituto Aeronavale “A. Locatelli” Grottammare, il Liceo “G. Leopardi” di Recanati, l’IIS “Savoia Benincasa” di Ancona, e altre scuole delle Marche.Quest’anno si torna in presenza con un sistema misto (sarà possibile collegarsi anche online al link zoom (https://us02web.zoom.us/j/8294025837?pwd=WjZ3ZnFlQjJicVdNN0pQVDZkc2ZXQT09) che avrà come sede fisica la città di Ascoli Piceno con la Libreria Rinascita, il Nuovo Cinema Piceno e la Cartiera Papale che collaboreranno con noi e ci ospiteranno nei loro spazi culturali.L’ingresso è gratuito. Chi vuole può sostenere l’iniziativa sottoscrivendo la tessera-abbonamento F.I.C. 2022-2023 (euro 10) all’ingresso degli appuntamenti o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto. https://www.associazioneblowup.it/