lunedì 2 agosto PANICO AL VILLAGGIO di Stéphane Aubier e Vincent Patar
Quinto e, purtroppo, ultimo appuntamento per la rassegna OFFIDA CINEMAPERTO – percorsi nel cinema contemporaneo dedicata al grande cinema internazionale e ideata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Offida insieme all’Associazione Culturale Blow Up di Grottammare.
Lunedì 2 agosto alle ore 21.15 nel parcheggio antistante la meravigliosa chiesa di Santa Maria della Rocca si svolgerà la proiezione di PANICO AL VILLAGGIO di Stéphane Aubier e Vincent Patar (Belgio/Francia/Lussemburgo 2009), una geniale opera di animazione in stop-motion che lascerà il pubblico stupefatto.

C’era una volta, in un villaggio di nome Villaggio, un cavallo di nome Cavallo, che viveva con un cow-boy di nome Cow-boy e un indiano di nome Indiano. È il 21 giugno, il compleanno di Cavallo, e i suoi due compari pensano bene di ordinare 50 mattoni per costruirgli un barbecue, ma una serie di inconvenienti porterà i protagonisti in un surreale viaggio ricco di straordinarie trovate e demenziali colpi di scena. “Panico al Villaggio è tratto da una serie tv belga, popolarissima anche in Francia dove cowboy, indiani, cavalli e altri animali da fattoria, nonché un postino in bicicletta, un poliziotto e altre figure improbabili su piedistallo sembrano usciti alla rinfusa dal sacchetto per essere messi in scena per il classico gioco di ruolo. Ma nelle mani agili di Stéphane Aubier, Vincent Patar e tutta la loro troupe la plastica inanimata si trasforma magicamente in frenesia ad alto potenziale.” Con una distribuzione quasi nulla nelle sale italiane, il film merita assolutamente di essere recuperato e visto!
La mascherina è obbligatoria per accedere in sala e si potrà togliere una volta raggiunto il proprio posto. Si consiglia di effettuare la prenotazione su eventbrite e portare all’ingresso la “dichiarazione anti-covid” stampata e compilata.
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-panico-al-villaggio-2-agosto-ore-2115-piazzale-s-maria-della-rocca-164949866491?aff=ebdssbdestsearch
https://www.comune.offida.ap.it/doc/allegati/Dichiarazione_covid_19_102.pdf
L’ingresso è gratuito e le prenotazioni per accedere all’evento saranno aperte fino alle ore 12,00 del giorno stesso della proiezione, fino ad esaurimento posti. Se non si riesce a partecipare, si può annullare il proprio ordine e dare agli altri la possibilità di partecipare. Basta andare su Eventbrite, fare click sul proprio ordine nella pagina Biglietti e selezionare “Annulla Ordine”.
In caso di maltempo la proiezione si svolgerà al Teatro Serpente Aureo.
Saranno rispettate tutte le norme anticovid, distanziamento, mascherine, igienizzazione, etc.