MARTEDI’ 14 febbraio, ore 21:15, film: VOLVER di Pedro Almodovar
Eccezionalmente di MARTEDI’ continua alla grande la rassegna *NESSUNƏ è PERFETTƏ*, dedicata alle donne e alle identità nomadi. Martedì 14 febbraio alle ore 21:15, presso l’Ospitale, Casa delle associazioni, al Paese alto di Grottammare si svolgerà la proiezione del film VOLVER, che molti ritengono il capolavoro di Pedro Almodovar. In una rassegna che vuole raccontare le donne e le identità nomadi non poteva mancare un contributo del grande regista spagnolo che ha affermato in una intervista: “Sì, le donne sono più forti di noi. Loro affrontano i propri problemi in maniera più diretta, e per questa ragione è molto più spettacolare parlare di loro. Non so perché sono così interessato alle donne, e non voglio nemmeno sapere perché.” Pochissimi cineasti, infatti, sono stati in grado di dipingere con altrettanta precisione le infinite sfumature della mente e dell’animo femminili, o di consegnare al nostro immaginario protagoniste così intense e memorabili. E in un’industria cinematografica in cui spesso e volentieri i ruoli femminili sono confinati al consueto campionario di stereotipi (in particolare a Hollywood, come lui stesso ha denunciato), i film di Almodóvar ci offrono al contrario sguardi inediti e mai banali verso “l’altra metà del cielo”.

Volver, dramma quasi interamente al femminile, è costruito attorno al personaggio di Raimunda, madre dell’adolescente Paula e sposata con Paco. Ma quando l’uomo rimane ucciso all’interno delle mura domestiche in seguito a un tentativo di violenza, Raimunda non esita a nascondere il cadavere pur di proteggere se stessa e sua figlia; nel frattempo la donna deve pensare anche alla sua famiglia d’origine, e in particolare alla soprannaturale ‘presenza’ di sua madre Irene, inghiottita in un incendio quattro anni prima. Al contempo dolce e determinata, Raimunda è uno dei più bei personaggi almodóvariani di sempre; e grazie alla sua splendida performance, Penélope Cruz ha ricevuto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes 2006.
Ingresso gratuito con tessera-abbonamento F.I.C. 2022-2023 (euro 10) sottoscrivibile all’ingresso degli appuntamenti o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto. https://www.associazioneblowup.it/