conferenza: “INTELLIGENZA ARTIFICIALE O STUPIDITÀ UMANA: una riflessione tra sociologia e diritto.” giovedì 22 febbraio – ore 21:15
Nuovo evento di approfondimento per la 29a stagione dell’associazione Blow up intitolata “Ho visto intelligenze che noi umani non potremmo immaginare.” Una stagione tutta dedicata alle molteplici forme dell’intelligenza con una attenzione particolare per l’intelligenza artificiale.
Giovedì 22 febbraio alle ore 21.15 presso l’Ospitale Casa delle Associazioni, a Grottammare alta, presenteremo la conferenza “Intelligenza artificiale o stupidità umana: una riflessione tra sociologia e diritto.”
Cosa (ancora?) non sa fare l’intelligenza artificiale? Facile polarizzarsi tra chi immagina un luddismo digitale di ritorno e chi fa spallucce: molto più difficile farsi un’idea flessibile a riguardo. Tutti abbiamo imparato a conoscere le enormi potenzialità dei sistemi di intelligenza artificiale. Ma quali sono i rischi? E quali sono le tutele che il nostro ordinamento può mettere in atto? E soppesando rischi e benefici è meglio l’intelligenza artificiale o quella umana? (sempre che quest’ultima non degeneri in stupidità.)

Ne parleremo con gli avvocati Luigi Andreozzi, Roberto Brancaccio, Andrea Buti e Angelo Santi in un confronto a cavallo tra sociologia e diritto, con qualche incursione cinematografica.
Una serata fondamentale per approfondire una delle implicazioni fondamentali dello sviluppo dell’I.A.: le sue conseguenze sul piano etico e giuridico. Non mancate!
Ingresso gratuito con tessera-abbonamento F.I.C. 2023-2024 (euro 10) sottoscrivibile nella sede di Blow Up adiacente la sala proiezioni o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto. https://www.associazioneblowup.it/