Giovedì 16 marzo ore 21:15 – approfondimento: VIOLENZE DI GENERE con la giudice Paola Di Nicola Travaglini
Un altro straordinario evento di approfondimento per la rassegna NESSUNƏ è PERFETTƏ: Giovedì 16 marzo alle ore 21:15 presso l’Ospitale Casa delle associazioni, a Grottammare alta, si svolgerà l’incontro VIOLENZE DI GENERE con l’intervento di un’ospite di grande rilievo come la giudice Paola Di Nicola Travaglini. L’incontro sarà gestito dal Gruppo transfemminista intersezionale “Liberə Tuttə” in collaborazione con il CAV (Centro Anti Violenza) della cooperativa sociale On The Road, che dialogheranno con la nostra prestigiosa ospite e ci condurranno nell’approfondimento di un tema delicato quanto drammatico e urgente come la violenza generata dalla intolleranza verso la differenza di genere.
Nel suo libro “La mia parola contro la sua: Quando il pregiudizio è più importante del giudizio”, la giudice Paola Di Nicola Travaglini racconta alcuni dei pregiudizi che la nostra società ha interiorizzato e che svolgono un ruolo fondamentale nell’alimentare e giustificare la violenza nei confronti di un gruppo, quello delle donne, ritenuto inferiore all’uomo.Paola Di Nicola Travaglini, nata ad Offida, è entrata in magistratura nel 1994 e dal 2010 è giudice penale al Tribunale penale di Roma dove si è occupata di criminalità organizzata e di violenza contro le donne. Molte sue sentenze sono state pubblicate su riviste giuridiche e una, in materia di prostituzione minorile (in cui ha risarcito la vittima di 16 anni con libri sul pensiero e la storia delle donne), ha ispirato lo spettacolo teatrale scritto e interpretato da Cinzia Spanò per il Teatro Elfo di Milano dal titolo Tutto quello che volevo. Nel 2019 ha preso anche il cognome materno (Travaglini).Ingresso gratuito con tessera-abbonamento F.I.C. 2022-2023 (euro 10) sottoscrivibile nella sede di Blow Up adiacente la sala proiezioni o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto.